da Cristina Gonzalez | Feb 2, 2022 | Disturbo ossesivo compulsivo
DOC omosessuale: domande dei nostri lettori Iniziamo il 2022 con monografie tematiche su temi di interesse legati al disturbo ossessivo-compulsivo o all’ansia. Ogni mese, sui nostri social network, apriamo un question time in modo che i nostri lettori possano...
da admin | Apr 2, 2020 | Disturbo ossesivo compulsivo
DOC: sintomi, epidemiologia e cura Anche se i dati sull’epidemiologia siano leggermente diversi a seconda della ricerca che si prende come riferimento, si calcola che il Disturbo Ossessivo (Compulsivo e non) è un problema che affetta approssimativamente tra l’1 e il...
da admin | Apr 2, 2020 | Disturbo ossesivo compulsivo
DOC e paura La paura rappresenta un elemento centrale in ogni disturbo d’ansia, e il caso del Disturbo Ossessivo (Compulsivo e non) non è un’eccezione. Non solo, nei Disturbi Ossessivi la paura è così forte che il sistema nervoso della persona non ha trovato altro...
da admin | Mar 27, 2020 | Disturbo ossesivo compulsivo
Il significato del DOC Il DOC, per norma generale, è visto come uno strano modo che la mente ha di esprimersi. Si percepisce come qualcosa che sorge improvvisamente, lasciandoci senza difese, senza nessun tipo di ragione o causa apparente. In realtà ogni volta che...
da admin | Mar 27, 2020 | Disturbo ossesivo compulsivo
Lo Spazio Psichico: un fattore determinante per curare un doc In molti degli articoli informativi che offriamo nella pagina web di IPITIA, io stesso ho scritto in molte occasioni che la percentuale di efficacia della nostra metodologia Analitica – Esperienziale...
da admin | Mar 27, 2020 | Disturbo ossesivo compulsivo
Perché è possibile superare un DOC? Qualche anno fa pubblicai una serie di video su diversi temi legati a disturbi psicologici, e quelli che ottennero più visualizzazioni furono sicuramente quelli dedicati al disturbo ossessivo. Oggigiorno, dopo la creazione di IPITIA...