Isabella
Guerrieri
Psicologa generale
della salute

Colegio de Psicología de Cataluña (nº 20669)
British Psychological Society (nº 440259)
Sono Isabella Guerrieri, psicologa e psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia per adulti.
Sono nata in Italia e cresciuta negli Stati Uniti, dove sono approdata all’età di 7 anni senza conoscere una parola d’ inglese. È stato un grande shock per me, a livello personale, culturale, sociale, scolastico e linguistico. Adattarmi mi è costato molta fatica e non è stato per niente facile, ma l’esperienza mi ha permesso di sviluppare apertura mentale, elasticità, empatia e il mio primo incontro con la resilienza.
Crescendo, affascinata dalla filosofia e l’istinto di voler aiutare gli altri, mi ha fatto trovare sulla mia strada la psicologia, di cui mi sono innamorata profondamente.
Ho iniziato la mia formazione presso l’Università di Padova, dove ho conseguito la Laurea triennale e la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica Dinamica (titoli approvati in Spagna). Dopo un anno di stage professionalizzante in cliniche accreditate e nel Centro di Salute Mentale Adulti di Padova, ho deciso di ampliare la mia visione del mondo e della psicologia viaggiando e vivendo esperienze professionali in altri paesi.
La mia esperienza professionale è iniziata in ambito umanitario, con l’obiettivo di apportare le mie conoscenze e i miei strumenti a chi non poteva avvicinarsi all’assistenza psicologica, partecipando per un anno ad un progetto di Cooperazione Internazionale in Guatemala con la ONG IBO Italia e successivamente partecipando ad un progetto di sostegno psicologico per le donne immigrate senegalesi con l’ONG Aseser Teranga a La Coruña.
Dopo queste esperienze ho capito la necessità di completare la mia formazione clinica (anche se questa sensazione mi accompagnerà per il resto della mia vita!). Nel 2011 ho deciso di trasferirmi a Barcellona per frequentare un Master biennale in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università di Barcellona e formarmi come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale presso l’Unità di Terapia dell’Università di Barcellona, dove ho lavorato con pazienti affetti da diversi disturbi, tra cui ansia, depressione, disturbi sessuali e alimentari.
In linea con le mie esperienze e la mia visione umanitaria, nel 2013 ho co-fondato, insieme ad alcuni colleghi, l’Asociación Col-lectiu Sísifo, che offre supporto psicologico gratuito alle vittime di sfratto nei quartieri di Ciutat Meridiana, Torre Baró e Vallbona a Barcellona, dove attualmente lavoro ancora, grazie alla collaborazione con il Comune di Barcellona e la Generalitat de Catalunya.
Per molto tempo ho conciliato il lavoro clinico con la formazione in aziende e la docenza in ambito accademico, avendo collaborato come professoressa associata e tutor di tesi nel Master ufficiale in Psicologia della Salute Generale presso l’Università di Barcellona e l’Università Abat Oliba CEU, Barcellona.
Grazie alla collaborazione con cliniche, associazioni, università, progetti di ricerca scientifica, ONG e centri di salute mentale, negli ultimi 13 anni ho accumulato esperienza come psicologa e psicoterapeuta curando pazienti con varie patologie e problematiche, in particolare: disturbi d’ansia, DOC , disturbi dell’umore, disturbi psicosomatici, disturbi alimentari, disturbi della personalità; e problemi legati alla sessualità e alla coppia, all’autostima e alla dipendenza emotiva, nonché alla conoscenza di sé e alla crescita personale.
Il mio incontro con Ipitia è stato molto arricchente, dandomi l’opportunità di collaborare con un team internazionale stimolante, di continuare ad avanzare e imparare come psicoterapeuta in un ambiente altamente qualificato e allo stesso tempo umano.