Marco
De Colle
Psicólogo Clínico

Col.:21340
Schio (Vicenza-Italia)
Sono Marco De Colle, psicologo clinico, ed ho 40 anni.
I miei studi in psicologia hanno sempre avuto una stretta relazione con il mio cammino vitale, poichè secondo me essere psicologo comporta necessariamente una profonda e continua ricerca a livello personale. Le persone iniziano a soffrire quando per qualche ragione si allontanano dalla loro essenza: per poter aiutare gli altri considero quindi fondamentale continuare a sforzarmi per essere fedele alla mia.
Dopo essermi laureato in Psicologia a MIlano (UCSC) nel 2004 credevo che la mia esperienza di vita fosse ancora troppo ridotta per potermi dedicare alla psicologia clinica. Così, dopo aver lavorato qualche mese a Parigi in un progetto di integrazione culturale di una azienda, presi una Laurea Specialistica in Psicologia del Marketing e delle Organizzazioni (2007), mi trasferii a Barcellona ed iniziai a lavorare in quell’ambito, cosa che oggigiorno mi permette di essere professore dello IED, Istituto Europeo di Design di Barcellona. In quegli anni ho vissuto in Canada, lavorato in Australia e viaggiato in Asia, ma sono sempre tornato a Barcellona, la città con la quale sento la maggiore affinità.
Quando sentii che era il momento corretto tornai ad avvicinarmi alla mia passione, ovvero lavorare con le persone, ed in pochi anni ottenni un Postgrado in Neuropsicologia ed un Master in Psicologia Clinica e della Salute, oltre a realizzare formazioni specifiche in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e Mindfulness applicato ai Disturbi Clinici. Nel mentre ho lavorato come psicologo indipendente, come Neuropsicologo nell’Associazione Catalana di Trauma Cranico e Lesioni Cerebrali e come terapeuta di gruppo nell’Associazione di Disturbo Bipolare della Catalogna.
Fu nel 2014 quando ebbi la fortuna di conoscere Damián Ruiz, formarmi in il Metodo Analitico – Esperienziale, la metodologia da lui sviluppata specifica per DOC ed Ansia ed iniziare a lavorare in IPITIA, un progetto appassionante che ogni giorno mi fa sentire più motivato, soprattutto a causa degli eccellenti risultati terapeutici che stiamo ottenendo come team.
A parte della mia formazione e delle mie esperienze lavorative, credo che ciò che più mi definisce come psicologo sia la mia inquietudine per la scoperta: esattamente come ho sentito la motivazione a cercare dentro di me attraverso i viaggi, la meditazione ed un lungo percorso di analisi bioenergetica, ogni volta che sono davanti ad un paziente sento una forte motivazione a scoprire e cogliere la sua essenza, per aiutare a spogliarla dalle paure che le impediscono di manifestarsi completamente, e camminare in questo modo verso la liberazione dall’ansia e dei suoi sintomi ossessivi.
Formazione in Psicologia
Mindfulness nella Pratica Clinica: Formazione Avanzata per Terapeuti, AEMIND, Barcellona.
Master in Psicologia Clínica e della Salute, ISEP, Barcellona.
Laurea Specialistica in Psicologia delle Organizzazioni e del Marketing, UCSC, Milano.
EMDR, Eye Movement Desensitization and Reprocessing (specifico per Stress-Post-Traumatico), EMDR Europe.
Postgrado in Neuropsicologia Clinica, ISEP, Barcellona.
Laurea in Psicologia, UCSC, Milano.
Interessi personali
Viaggiare rappresenta una delle cose che mi fa sentire più vivo: ogni volta che ho tempo compro un biglietto aereo e vado da qualche parte. Ho avuto la fortuna di essere stato in tanti posti, vicini e lontani, e non ho nessuna intenzione di smettere.
Medito ogni volta che posso: la meditazione aiuta a vivere nel presente e prendere pienamente coscienza di ciò che abbiamo davanti, affinché ogni momento diventi unico.
Mi piace molto leggere, sia saggi che romanzi. Dumás, Houellebecq, Murakami, Hornby, Castañeda, Jodorowsky e Medina Reyes sono tra i miei autori preferiti
Adoro cucinare e scoprire nuovi ristoranti: prendersi il tempo di godersi un buon pasto è uno dei piaceri della vita che mi accompagnano frequentemente.
Mi piace lo sport e soprattutto come mi fa sentire. Per questa ragione pratico un po’ di tutto (calcio, beach volley, tennis, boxe, kitesurf, immersioni…)
La musica è una parte importante della mia vita: non so resistere a un buon concerto o ad un festival che riunisce i miei artisti preferiti. Mi piace molto suonare la chitarra e l’ukulele, anche se devo ammettere che in questo potrei migliorare…
Lingue
Spagnolo
Italiano
Inglese
Catalano
Francese
METTITI IN CONTATTO CON NOI
(+34) 935 282 353
(+34) 637 669 160
o utilizza il nostro formulario. Risponderemo a tutte le tue domande.
© Copyright 2020 | IPITIA | Institut Psicològic Internacional | www.ipitia.com | Adaptación web 2XI media
Protección de Datos | Aviso Legal | Enlaces de interés | Uso de Cookies | Trabaja con nosotros