Perché si fanno rituali di condotta?

Perché si fanno rituali di condotta?

Damián Ruiz Il rituale comportamentale, nel paziente con DOC (disturbo ossessivo compulsivo), è normalmente legato a una superstizione, cioè a un pensiero irrazionale, ad esempio: «sono ancora contaminato», «posso contaminare», «potrei aver fatto del male a qualcuno»,...
Trauma o iperprotezione: fattori scatenanti del DOC

Trauma o iperprotezione: fattori scatenanti del DOC

Trauma o Iperprotezione:La predisposizione genetica a soffrire di un disturbo ossessivo non è dimostrata, ma potrebbe esserlo, dato che ogni individuo ha aree organiche di maggiore forza o vulnerabilità nella composizione del proprio DNA. Tuttavia, indipendentemente...
Che tipo di terapia viene seguita all’IPITIA?

Che tipo di terapia viene seguita all’IPITIA?

La terapia che seguiamo a IPITIA può essere considerata eclettica e integrativa. Eclettica significa che prendiamo aspetti da diverse linee psicologiche, dalla teoria biopsicosociale di Theodore Millon, dal cognitivismo, dalla teoria di Carl Gustav Jung,...
DOC e blocchi mentali

DOC e blocchi mentali

DOC e blocchi mentali   Quando si parla di terapia del disturbo ossessivo compulsivo, si parla spesso della necessità di superare i blocchi mentali come parte fondamentale del trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo. Cosa sono i blocchi mentali nel DOC?...