Altri, Ansia, Disturbo ossesivo compulsivo, IPITIA, Psicologia |
Perché trattare un disturbo ossessivo presso l’IPITIA? Per il trattamento del DOC esiste una “terapia ufficiale”, la terapia cognitivo-comportamentale (TCC), che si concentra fondamentalmente sulla gestione del sintomo e che ha come elemento terapeutico di base...
Ansia, Disturbo ossesivo compulsivo, IPITIA |
L’ansia nell’infanzia e nell’adolescenza: come comprendere ciò che non sempre si vede Quando si parla di ansia nell’infanzia e nell’adolescenza, l’immagine comune è quella di qualcuno che si mangia le unghie, ha difficoltà a dormire o sperimenta attacchi di...
Ansia, Disturbo ossesivo compulsivo, IPITIA |
Perché è importante rivolgersi allo psicologo al primo sospetto di disturbo ossessivo compulsivo? Molte persone si rivolgono a Ipitia quando soffrono di un disturbo ossessivo da anni. Spesso soffrono da molto tempo di pensieri ossessivi e compulsioni che rendono...
Disturbo ossesivo compulsivo |
DOC omosessuale: domande dei nostri lettori Iniziamo il 2022 con monografie tematiche su temi di interesse legati al disturbo ossessivo-compulsivo o all’ansia. Ogni mese, sui nostri social network, apriamo un question time in modo che i nostri lettori possano...
Disturbo ossesivo compulsivo |
DOC: sintomi, epidemiologia e cura Anche se i dati sull’epidemiologia siano leggermente diversi a seconda della ricerca che si prende come riferimento, si calcola che il Disturbo Ossessivo (Compulsivo e non) è un problema che affetta approssimativamente tra l’1 e il...
Disturbo ossesivo compulsivo |
DOC e paura La paura rappresenta un elemento centrale in ogni disturbo d’ansia, e il caso del Disturbo Ossessivo (Compulsivo e non) non è un’eccezione. Non solo, nei Disturbi Ossessivi la paura è così forte che il sistema nervoso della persona non ha trovato altro...