Disturbo Ossessivo (DOC), Ansia e altri problemi psicologici
Studio psicologico di Damián Ruiz e Marco De Colle
Siamo uno studio psicologico focalizzato sul DOC (Disturbo Ossessivo Compulsivo) e sull’Ansia. Offriamo trattamenti psicologici basati su una metodologia eclettica e integrativa.
Trattamento DOC
Il trattamento nel nostro centro specializzato in DOC combina analisi terapeutica ed esercizi seguendo una metodologia analitico-esperienziale (denominazione che gli abbiamo dato in base al suo eclettismo e all’integrazione psicologica che comporta) per attivare le pulsioni primarie della persona e concentrarsi sulle sfide virali.
Non limitiamo la nostra attenzione alla gestione dei sintomi e al controllo cognitivo-comportamentale; il nostro approccio terapeutico è orientato verso una modalità più adattabile e personalizzata, che approfondisce le barriere individuali e previene l’instaurazione di schemi di controllo.
Trattamento Ansia
La nostra metodologia di lavoro per il trattamento dei disturbi d’ansia è stata studiata e creata per ottenere buoni risultati. Consiste in un approccio esclusivo del nostro Centro specializzato in DOC e ansia, chiamato analitico-esperienziale.
Attraverso l’attivazione e la focalizzazione degli impulsi e degli istinti vitali repressi a causa di esperienze di paura, viene facilitata la normale regolazione del livello di ansia nel paziente, con conseguente graduale riduzione dei sintomi ossessivi e compulsivi.
Tipi di terapie
Il processo terapeutico nel nostro centro specializzato in DOC e ansia è stato sviluppato sulla base di prove cliniche sulla base di anni di esperienza terapeutica.
In esso, poniamo una maggiore enfasi fin dall’inizio sulla componente esperienziale di sblocco degli elementi istintuali e pulsionali, con l’unico obiettivo di generare un impatto ancora più efficace ed efficiente in termini di tempo nella generazione del miglioramento.
Un processo impegnativo, ma appassionante, per vivere come vuoi, e non solo per mera sopravvivenza, in cui con coinvolgimento e fatica percorreremo l’unica strada verso un significativo miglioramento dei sintomi ossessivi e dell’ansia.
TERAPIA PRESENZIALE/ONLINE
- Può essere realizzata in presenza o online.
- Prima sessione: viene eseguita con un membro del team di gestione. Viene effettuata una valutazione del caso per tracciare un piano di trattamento personalizzato.
- Proseguimento della terapia: sedute complementari individuali con lo psicologo del team più adatto alla persona.
- La combinazione di sessioni di gruppo mensili e individuali settimanali offre un’esperienza terapeutica più coinvolgente, efficace e potente.
- Sessioni di 1 ora.
- Terapia intensiva di gruppo per il trattamento di DOC a Barcellona.
TERAPIA INTENSIVA DI GRUPPO
- Lavoriamo in gruppo sui singoli casi.
- Le sessioni intensive si svolgono in date specifiche.
- Programma intensivo di gruppo (in presenza): eseguiremo esercizi di gruppo sia orali che fisici che aiutano a capire e sbloccare la parte istintiva e di espressione emotiva.
- Obiettivo: individuare gli elementi che hanno scatenato l’insorgenza del DOC e ottenere un’idea chiara, a livello individuale, di ciò che accade, perché accade e cosa si può fare per migliorare.
TERAPIA INTENSIVA INDIVIDUALE
- Punto di svolta e sblocco nel trattamento del DOC.
- Fase di sblocco, i precetti della metodologia analitico-esperienziale di IPITIA (denominazione che gli abbiamo dato in base al suo eclettismo e all’integrazione psicologica che comporta) raggiungono la loro massima applicazione pratica e forza.
- Programma Intensivo Individuale: costituisce una fase di sblocco, in alternativa al programma intensivo di gruppo, per fornire un trattamento adattato alle esigenze della persona.
- Obiettivo: lavorare sullo sblocco del sistema nervoso, esplorando tutti gli ambiti della personalità umana, intrappolato nel pensiero ripetuto, nell’ansia, nella paura.
Il nostro carattere distintivo
Il nostro team di professionisti offre terapia per persone che soffrono di diversi tipi di disturbi psichici. Offriamo terapia individuale presenziale, terapia individuale a distanza (online) e terapia intensiva.
Centro, specializzato in DOC e ansia, unico per la sua efficacia
Fin dai nostri inizi nel 2014 continuiamo a trattare pazienti sparsi in tutto il mondo e in molte lingue, con risultati molto promettenti e un grado di efficacia sempre più elevato.
Nel nostro centro specializzato in DOC e ansia offriamo risorse gratuite ai nostri pazienti, come attività settimanali, terapie di gruppo da uno a tre giorni, articoli, video e informazioni.
Il nostro modo di lavorare e la nostra visione del DOC e dei disturbi d’ansia, sono riassunti in un libro e in una masterclass, sviluppati da Damián Ruíz, il Direttore di IPITIA.

XVI European Congress of Psychology
Julio 2-5 2019 Moscu, Rusia
AFOP®: A new method for treating OCD

XXI International Congress for Analytical Psychology
Agosto 25 – 30, 2019 | Viena, Austria
«The Promethean society and its enemies»

IV Congreso Nacional de Psicoterapia FEA
Noviembre 3-5 2022 Bilbao, España
Recensioni
Scopri l’opinione dei pazienti del nostro centro specializzato in DOC e ansia.
Corsi di Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) e Ansia
Siamo un centro specializzato in DOC e ansia. Il team di professionisti di IPITIA fornisce un trattamento efficace basato sulla loro formazione e su una metodologia specifica, innovativa e sviluppata internamente.
Corso di DOC
Corso sul Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) che ne affronta la definizione, l’eziologia, il mantenimento, le tipologie di ossessioni prevalenti e le strategie per ottenere un cambiamento significativo nel corso del trattamento.
Scuola per i genitori
Programma online tenuto dal vivo dalla nostra psicologa specializzata in psicologia infantile, ideato per fornire strumenti e linee guida ai genitori di bambini e adolescenti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) o ansia.
La nostra collezione di libri sulla psicologia per trasformare il tuo modo di vedere e vivere la vita
Ogni libro di Damián Ruiz, un rinomato psicologo e analista junghiano, che si distingue anche come direttore di IPITIA, è una finestra su nuove comprensioni dell’anima umana, offrendo non solo conoscenza, ma anche un percorso verso la crescita personale e il benessere emotivo.
Qui troverai diversi libri di psicologia e narrativa.
Un viaggio attraverso la mente e lo spirito umano rivolto a coloro che soffrono di un disturbo ossessivo di minore o maggiore gravità, ai loro familiari e amici, e a tutti quei terapeuti, medici o psicologi, che curano questi pazienti.
Video gratuito del nostro nuovo corso online sul DOC
Quando soffri di disturbo ossessivo compulsivo, i pensieri ossessivi e le compulsioni diventano un peso che rende difficile la tua vita quotidiana. Non sai perché ce l’hai o come liberartene.
In questo video, Damián Ruiz, il direttore del nostro centro, ti spiega in prima persona cos’è il DOC e come funziona.
La nostra metodologia
IPITIA è un centro di trattamenti per il DOC e l’ansia attraverso un metodo proprio che sintetizza e integra diverse linee psicologiche (da aspetti della teoria junghiana, la teoria biopsicosociale di Millon, psicobiologia ed etologia) e che qualifichiamo come analitico-esperienziale (denominazione che gli abbiamo dato in base al suo eclettismo e all’integrazione psicologica che comporta).
Una metodologia basata su un approccio integrale e coinvolgente, che abbraccia tutti gli aspetti della vita della persona per raggiungere lo sblocco del sistema nervoso.
Un forte impegno nei confronti del paziente, abbattendo le barriere asettiche delle classiche relazioni terapeutiche per un accompagnamento completo.
Un team di professionisti di alto profilo accademico, che contribuisce con le diverse formazioni alla sintesi della nostra metodologia.
Valutazione interna mediante test psicometrici e questionari di autovalutazione e soddisfazione sull’evoluzione dei pazienti.
Domande frequenti: Centro specializzato in DOC e Ansia
Come faccio a sapere se devo andare da uno psicologo?
Quando una persona ha un problema, per quanto grave possa essere e non sa come risolverlo, deve rivolgersi a qualcuno che lo aiuti. Questa è la missione dei professionisti di IPITIA. Aiutare a risolvere tutti quei problemi o situazioni che colpiscono le persone e dare loro le linee guida per affrontarli e sradicarli.
Lo psicologo mi aiuterà con il mio problema?
Presso IPITIA lavorano professionisti con grande esperienza in centinaia di casi per risolvere i problemi che possono sorgere. A volte pensiamo di avere un problema estremamente strano o grave e per questo ci sono gli specialisti di IPITIA, che hanno esperienza per risolverlo
Posso iniziare una terapia online dal primo giorno?
IPITIA consiglia sempre di seguire una terapia presenziale, ma per quei casi in cui il paziente si trova all’estero o è lontano dal nostro centro, è difficile recarsi periodicamente. In questi casi, forniamo la possibilità di realizzare una terapia online dal primo giorno o dopo aver fatto una sessione intensiva individuale o di gruppo in presenza
Cosa devo fare per iniziare la terapia?
Per iniziare una terapia è necessario essere disposti e desiderosi di risolvere il problema. Mettiti in contatto con noi per qualsiasi dubbio. Siamo a tua disposizione.
Quanto dura una visita individuale?
Le visite individuali hanno una durata di 1 ora.
Riservatezza presso IPITIA?
Tutti gli psicologi e gli psichiatri che lavorano e/o collaborano nel nostro Centro sono iscritti a un ordine professionale e, per dovere professionale, mantengono in ogni caso il segreto professionale sul paziente.
Blog sul DOC e Ansia
Perché si fanno rituali di condotta?
Damián Ruiz Il rituale comportamentale, nel paziente con DOC (disturbo ossessivo compulsivo), è normalmente legato a una superstizione, cioè a un pensiero irrazionale, ad esempio: «sono ancora contaminato», «posso contaminare», «potrei aver fatto del male a qualcuno»,...
Perché trattare un disturbo ossessivo presso l’IPITIA?
Perché trattare un disturbo ossessivo presso l’IPITIA? Per il trattamento del DOC esiste una “terapia ufficiale”, la terapia cognitivo-comportamentale (TCC), che si concentra fondamentalmente sulla gestione del sintomo e che ha come elemento terapeutico di base...
L’ansia nell’infanzia e nell’adolescenza: come comprendere ciò che non sempre si vede
L’ansia nell’infanzia e nell’adolescenza: come comprendere ciò che non sempre si vede Quando si parla di ansia nell’infanzia e nell’adolescenza, l’immagine comune è quella di qualcuno che si mangia le unghie, ha difficoltà a dormire o sperimenta attacchi di...

Centro Sanitario reconocido por la Generalitat de Catalunya E08612275
© Copyright 2025 | IPITIA | Institut Psicològic Internacional | ipitia.com
Protección de Datos | Aviso Legal | Uso de Cookies | Trabaja con nosotros
